Aceto balsamico: un condimento che ha diversi benefici per la tua salute
Prodotto

Aceto Balsamico Tradizionale DOP e IGP di Modena: 6 benefici per la tua salute.

Un condimento prezioso da portare sempre a tavola, scopri le sue caratteristiche e perché fa così bene al nostro corpo. I 6 benefici per la tua salute dell’Aceto Balsamico.

 

L’Aceto Balsamico, oltre ad essere un condimento Tradizionale della cucina italiana che ha una grande popolarità in tutto il mondo e una storia molto antica, ha diversi benefici per la tua salute. La sua produzione risale infatti al Medioevo, dove era utilizzato per combattere il mal di gola, le malattie respiratorie e la medicina popolare dell’epoca lo usava anche per combattere la peste e lo scorbuto. E’ da questo che deriva appunto l’aggettivo “balsamico”.

L’Aceto Balsamico Tradizionale viene prodotto in Emilia Romagna e nello specifico dalle provincie di Modena e Reggio Emilia, dove segue una lavorazione e un trattamento molto rigoroso e attento, per potergli donare tutto il gusto e la grande qualità di cui questo antichissimo condimento gode.

Andiamo ora a vedere insieme le proprietà nutrizionali e i benefici per la tua salute che l’Aceto Balsamico apporta al nostro corpo.

 

Indice:

 

Proprietà nutrizionali dell’Aceto Balsamico

In 100 millilitri di Aceto Balsamico possiamo trovare circa 88 Calorie, un valore assolutamente contenuto. E’ particolarmente indicato infatti per coloro che vogliono perdere peso e stanno seguendo una dieta a basso contenuto calorico.

Troviamo inoltre 0,49 grammi di proteine e 17 grammi di carboidrati di cui di questi 16 grammi sono zuccheri.

E’ inoltre ricco di Sali minerali e di elementi fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo. Troviamo infatti, sempre in 100 ml di Aceto Balsamico:

Come si può vedere dall’analisi delle sue proprietà nutrizionali, l’Aceto Balsamico è un vero e proprio concentrato di salute da portare sulla nostra tavola.

Proprietà antisettiche

Nel passato questo prodotto era in possesso solo dei nobili e delle persone benestanti in quanto era considerato quasi più un medicinale che un alimento.

Sono numerose infatti le sue proprietà antisettiche. Veniva utilizzato come disinfettante per le ferite aperte e per combattere alcune infezioni di origine batteriche e virale.

Anche al giorno d’oggi può venire in nostro aiuto come rimedio naturale per il mal di gola. Basta infatti diluire poche gocce di Aceto Balsamico in poca acqua per donare un sollievo immediato alla gola infiammata. Aiuta inoltre a sciogliere il catarro presente nei bronchi.

L’Aceto Balsamico è inoltre molto indicato nel caso di problemi alla pelle, come acne e cute grassa. Diluendo il prodotto in poca acqua e passando delicatamente un panno sulla pelle, possiamo notare un miglioramento in pochi giorni di trattamento.

 

Antiossidante

Venendo prodotto dai mosti d’uva, l’Aceto Balsamico è ricco di flavonoidi, elementi chimici naturali conosciuti per le loro proprietà antiossidanti.

I flavonoidi si rilevano potentissimi alleati contro i radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento precoce del nostro corpo, di malattie degenerative e cardiovascolari e anche dell’insorgere delle calvizie.

Sempre maggiori studi dimostrano quanto possono essere dannosi i radicali liberi per il nostro organismo. Arricchendo sempre i nostri pasti con poche gocce di Aceto Balsamico Tradizionale DOP possiamo combattere questi insidiosi nemici chiamati radicali liberi.

 

Aiuta nella dieta

Se stiamo seguendo una dieta e il nostro obbiettivo è quello di perdere peso, l’Aceto Balsamico con le sue proprietà è pronto a venire in nostro aiuto. Apporta infatti un contributo notevole nello sciogliere i grassi, grazie all’acido acetico. Contiene infatti degli enzimi che aiutano a scomporre le proteine in aminoacidi. L’assunzione di questo formidabile condimento porta anche ad una sensazione di maggiore sazietà, fondamentale se si sta seguendo una dieta.

Non è da dimenticare anche il suo effetto che fa diminuire la pressione sanguigna, in questo modo il nostro cuore lavora meglio e ringrazia.
 

Aceto balsamico e i benefici per la tua salute

 

L’Aceto Balsamico e il diabete

Assumendo Aceto Balsamico possiamo anche far diminuire l’insulina presente nel sangue. Questo è stato dimostrato da uno studio scientifico coreano che ha evidenziato come l’aceto protegge le cellule beta del pancreas, responsabile della regolazione del glucosio nel sangue.

 

Aceto balsamico e gravidanza

Si sa come una madre sia sempre attenta alla dieta quando si trova in gravidanza e la scelta degli alimenti è fondamentale.

Raccomandando sempre di essere seguita da un dietologo durante questo periodo, l’assunzione di Aceto Balsamico non porta danni, anzi può rivelarsi un ottimo sostituto al sale e all’olio che invece non sono particolarmente indicati nei pasti durante la gravidanza.

Scopri quali ingredienti deve avere il miglior Aceto Balsamico!

Conclusioni

Possiamo trovare la massima qualità di questo prodotto se porta con sé l’etichetta DOP, Denominazione di Origine Protetta.

L’Aceto Balsamico Tradizionale DOP deve infatti seguire un processo e una lavorazione molto precisa e rigida secondo dei tempi molto lunghi. Dopo che l’uva è stata fatta fermentare e acetificare, bisogna andare incontro ad un processo di invecchiamento di almeno 12 anni. Alcuni tra i più pregiati Aceti Balsamici DOP vengono addirittura invecchiati fino a 25 anni.

Possiamo trovare sulle nostre tavole anche Aceto Balsamico di Modena IGP.

Qual è la differenza tra le due classificazioni, IGP e DOP?  L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP viene prodotto utilizzando esclusivamente 100% mosto cotto di uve tipiche modenesi, come Trebbiano e Lambrusco. In quello IGP si utilizzano mosto cotto d’uva e aceto di vino secondo precise proporzioni. L’altra differenza fondamentale è che l’aceto DOP viene fatto invecchiare molto di più e in botti di dimensioni diverse e di legni pregiati come Rovere, Ciliegio e Ginepro. Se vogliamo trovare la massima qualità e autenticità del prodotto, la scelta consigliata cade senz’altro sull’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.

Come si può vedere, oltre ad arricchire i nostri piatti con il suo invidiabile sapore, l’Aceto Balsamico DOP apporta al nostro corpo davvero innumerevoli benefici, conosciuti fin dall’antichità. Ricordiamoci di averlo sempre presente sulle nostre tavole e il nostro corpo ringrazierà per l’aiuto che gli stiamo dando!

 

Articoli Correlati