Come si usa l'aceto balsamico
Cucina, Prodotto

Come si usa l’Aceto Balsamico?

Sempre più persone si interessano a questo condimento, ma non sono in molti a sapere realmente come si usa l’Aceto Balsamico. Vediamo allora insieme ciò che c’è da conoscere.

 

È molto importante sapere come si usa l’Aceto Balsamico, soprattutto per tutte quelle persone che si dilettano ai fornelli quotidianamente, ma non solo. Le persone appassionate di cucina, sognano infatti quel determinato ingrediente o condimento che, con solamente poche gocce, può cambiare interamente un piatto. L’Aceto Balsamico è quell’ingrediente.

L’Aceto Balsamico, che sia Tradizionale DOP che IGP, viene generalmente (ed erroneamente) utilizzato solo nelle insalate, ma in realtà il suo sapore unico è perfetto in un numero infinito di ricette.

Gli abbinamenti e gli utilizzi che si possono provare con l’Aceto Balsamico sono tantissimi.

Facendoci aiutare da uno chef del calibro di Massimo Bottura (celebre proprietario del ristorante Osteria Francescana), vediamo alcuni modi per utilizzare al meglio l’Aceto Balsamico.

 

Come si usa l'aceto balsamico: alcuni consigli

 

Indice:

 

Come si usa l’Aceto Balsamico: 5 cibi da provare!

Abbiamo già accennato al fatto che l’utilizzo più comune dell’Aceto Balsamico sia con l’insalata. Questo è l’abbinamento più semplice e risulta sempre ottimo, ma sicuramente non è l’unico possibile.

Condire una pietanza con l’Aceto Balsamico vuol praticamente dire dargli nuova vita, scoprire nuovi sapori e contrasti fantastici, impensabili se non tramite l’utilizzo di questo condimento dalle note così caratteristiche.

Di seguito vediamo allora quattro cibi da abbinare con l’Aceto Balsamico.

Partiamo dal più comune dopo l’insalata: la carne.

Il sapore della carne, magari di vitello cucinata arrosto o di maiale cotto alla griglia, si sposa perfettamente con quello dell’Aceto Balsamico. Ovviamente, l’Aceto Balsamico va messo crudo: sulla carne cotta basteranno poche gocce di condimento crudo per darle tutto un nuovo gusto.

Proseguiamo poi con la seconda proposta, ovvero il pesce.

Sono molti i pesci che si sposano perfettamente con il sapore dell’Aceto Balsamico, tra questi possiamo trovare orata, branzino, salmone e pesce spada. Per esaltare al meglio il sapore di tutti gli ingredienti, è consigliato utilizzare l’Aceto Balsamico in ricette poco condite, ovvero quando il pesce è stato cotto senza l’ausilio di sughi e salse.

Arriviamo poi ai formaggi.

Sono moltissime le persone che amano l’Aceto Balsamico abbinato al formaggio, in particolare ad un Parmigiano Reggiano ben stagionato.

Arriviamo poi alla frutta.

Questo è un abbinamento un po’ più coraggioso, ma amato da moltissimi. Il consiglio qui è di non esagerare: piccole quantità di Aceto Balsamico insieme a qualche fragola possono bastare per vivere un’esperienza culinaria completamente unica.

Infine, arriviamo al dolce: un abbinamento perfetto con l’Aceto Balsamico è il gelato, soprattutto se artigianale e al gusto crema. Poche gocce di Balsamico rendono il gelato un dolce completo dal sapore e dall’aroma squisito! Consiglio? Sul gelato usa o un Aceto Balsamico Tradizionale DOP di 12 anni o, ancora meglio, con un invecchiamento di 25 anni.

Il parere dello chef: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana

Chi meglio dello chef del migliore ristorante al mondo (con sede a Modena, tra l’altro) sa come esaltare il sapore dell’Aceto Balsamico?

Beh, direi davvero pochissime persone, se non nessuna.

Massimo Bottura, chef e proprietario dell’Osteria Francescana, ha più volte ammesso di amare l’Aceto Balsamico. L’uso che ne fa è molto coraggioso, ma assolutamente geniale.

Lo chef ha ammesso di adorare l’Aceto Balsamico con un’omelette con cipolle caramellate, piuttosto che con una crepes ai frutti di bosco. Addirittura, ha ammesso di adorarne qualche goccia in un bicchiere di champagne o di prosecco.

E cosa ne pensa dell’Aceto Balsamico con la tradizionale insalata? Mr. Bottura approva anche questo utilizzo.

 

Come si usa l'aceto balsamico: il parere di Massimo Bottura dell'Osteria Francescana

Poche regole e tanto fascino: come si usa l’Aceto Balsamico

Direi che le parole che danno il titolo a quest’ultimo paragrafo ben riassumono come si usa l’Aceto Balsamico in cucina.

L’Aceto Balsamico è un condimento dal grande carattere, capace di rendere ogni piatto unico, di esaltare i sapori degli alimenti, ma anche, potenzialmente, di rovinare in un attimo una ricetta.

Il suo sapore forte e l’artigianalità con cui viene preparato rendono praticamente impossibile definire la giusta quantità in anticipo.

 

Conclusioni

In conclusione, possiamo quindi dire che l’unico modo per utilizzare davvero l’Aceto Balsamico è seguendo la propria creatività, il proprio palato e quelle poche regole che l’incredibile tradizione gastronomica italiana ci tramanda. Leggi la sua storia!

 

Articoli Correlati