Acetaia Giusti

Cofanetto Collezione Storica Champagnotta – Acetaia Giuseppe Giusti dal 1605

(0 recensioni dei clienti)

159,00

Un prezioso Cofanetto in legno contenete l’intera Collezione Storica. Un articolo realizzato su richiesta dell’illustre Maestro Luciano Pavarotti. Ideale per degustare i prodotti maggiormente caratterizzanti dell’acetaia Giuseppe Giusti dal 1605 e fare un prestigioso regalo.

5 x 250ml

icone italiano aceto balsamico modena reggio emilia aroma balsamico

 

Aceto Balsamico Shop Online

Un prodotto autentico, tradizionale ed Emiliano.

Descrizione

Descrizione

Questo prezioso cofanetto in legno “Collezione Storica”, contenente appunto l’intera Collezione Storica nel tradizionale formato Champagnotta da 250ml. Nasce nel 2006 dalla richiesta del Maestro Luciano Pavarotti di produrre un oggetto unico, da proporre ad un’asta di beneficenza della sua Fondazione. Grazie a questo prestigioso cofanetto è quindi possibile percorrere un “viaggio” nel mondo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, una degustazione di cinque prodotti che differiscono per ricetta, invecchiamento e destinazione d’uso in cucina.

ABBINAMENTI

degustazione risotto aceto balsamico
degustazione formaggi aceto balsamico
degustazione abbinamento carne bianca aceto
degustazione abbinamento carne rossa aceto
Produttore

GRAN DEPOSITO ACETO BALSAMICO GIUSEPPE GIUSTI

La Più Antica Acetaia al Mondo - Modena dal 1605

La famiglia Giusti, da più di 400 anni, conduce direttamente l’azienda con passione e lungimiranza, arrivando oggi alla 17° generazione. Claudio e Francesca, insieme a Luciano, portano avanti il progetto intrapreso dai loro avi, coniugando il rispetto per la tradizione con una gestione aziendale flessibile, moderna e sostenibile, centrata su benessere e valorizzazione delle persone, della comunità e del territorio in cui opera.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Mostra le recensioni in tutte le lingue (2)

Recensisci per primo “Cofanetto Collezione Storica Champagnotta – Acetaia Giuseppe Giusti dal 1605”