Ricetta vinaigrette all’Aceto Balsamico
Cucina

Ricetta per una vinaigrette all’Aceto Balsamico perfetta

Ecco la ricetta per preparare una gustosa vinaigrette all’Aceto Balsamico e insaporire tutti i vostri piatti.

 

Un’insalata fresca condita con una deliziosa vinaigrette all’Aceto Balsamico. La perfezione!

Per condire le nostre insalate si possono usare i più svariati condimenti. Uno dei più comuni è l’olio di oliva ma è risaputo che, usato in quantità eccessive, non è proprio l’ideale se si sta seguendo una dieta (anche se extravergine). La soluzione è quello di integrarlo con un ottimo Aceto Balsamico che, oltre a renderlo meno calorico, ne va ad impreziosire il gusto.

 

Indice:

 

Gustosa vinaigrette all’Aceto Balsamico

Un ottimo condimento può essere la vinaigrette preparata con l’Aceto Balsamico. Preparando in casa la vinaigrette all’Aceto Balsamico possiamo scegliere noi la qualità degli ingredienti che usiamo e le proporzioni impiegate. Oltre che per condire l’insalata possiamo utilizzarla per condire altre verdure come zucchine e fagiolini, fettine di carne e la bresaola.

La vinaigrette può essere preparata con aceto di vino rosso o bianco ma la migliore e più gustosa è ottenuta con l’Aceto Balsamico. La qualità dell’Aceto Balsamico e il suo rigoroso metodo di lavorazione fanno nascere un prodotto di pregiata fattura e che dona alla vinaigrette un gusto invidiabile.

 

Ricetta per una vinaigrette all’Aceto Balsamico perfetta

La ricetta

Vediamo ora come preparare la vinaigrette all’Aceto Balsamico nella comodità della nostra cucina. Partiamo dicendo che non esistono delle proporzioni valide universalmente per tutti ma di solito si procede in questo modo.  Gli ingredienti e le dosi utilizzate sono le seguenti:

  • 2/3 di olio extravergine d’oliva
  • 1/3 di aceto
  • sale in base alle quantità, usualmente mezzo cucchiaino.

Dobbiamo poi fornirci di una bottiglietta o un vasetto con coperchio con il quale andiamo a scuotere tutti gli ingredienti insieme che andranno a creare la nostra vinaigrette all’Aceto Balsamico. Preparando la vinaigrette con la bottiglietta la potremo conservare per i giorni successivi.  Quando la vorremo riutilizzare ricordiamoci di andare ad agitare un po’ la bottiglietta per andare a ricreare l’emulsione. L’olio e l’Aceto Balsamico tendono a scomporsi, quindi prima dell’utilizzo, per riformare un’emulsione omogenea bisogna procedere come appena scritto.

Se volete dare alla vostra vinaigrette quel tocco di sapore in più vi consigliamo questo sale di Cervia.

Se invece intendiamo preparare la vinaigrette e utilizzarla al momento come condimento, ci basterà sbattere insieme con una forchetta sale ed aceto aggiungendo poi l’olio, continuando a mischiare gli ingredienti con la forchetta. Abbiamo subito pronta una vinaigrette gustosa che va ad impreziosire di gusto tutti i nostri piatti.

Un olio d’oliva che sentiamo di consigliarvi per la sua qualità e per la perfetta riuscita della vinaigrette è questo.

 

Ricetta per una vinaigrette all’Aceto Balsamico olio extravergine di oliva EVO

 

Come visto, preparare la vinaigrette è davvero semplice ed immediato. Consigliamo di utilizzare un Aceto Balsamico di qualità e possibilmente invecchiato. Molti chef ed esperti di cucina quando preparano le loro vinaigrette consigliano di utilizzare un Aceto Balsamico di qualità, possibilmente Tradizionale DOP. Con questa scelta non rimarremo delusi e l’alchimia di sapori che otterremo sarà invidiabile. Leggi i nostri 5 consigli su come risconoscere un Aceto Balsamico autentico, in questo modo sarai certo di acquistare un prodotto originale!

 

Articoli Correlati